Fruizione e valorizzazione dell’Area archeologica di Rudiae.

16/09/2022

Fruizione e valorizzazione dell’Area archeologica di Rudiae.

Dal mese di settembre 2022, l’area archeologica dell’antica Rudiae, alle porte di Lecce, è nuovamente aperta al pubblico e accessibile tramite un servizio di visite guidate.

A seguito dell’Accordo sottoscritto lo scorso mese di maggio dal Soprintendente Francesca Riccio e dal Sindaco di Lecce Carlo Salvemini, l’ufficio ministeriale ha individuato la società Archeologia Ricerca e Valorizzazione di Cavallino (LE) come partner per la realizzazione di un ricco e strutturato complesso di attività, potenziate per quanto riguarda l’accoglienza e i rapporti con l’utenza, la didattica, gli eventi, l’informazione e la comunicazione e che saranno pianificate nell’ arco temporale di 2 anni.

Le attività riguarderanno, ad un tempo, i beni di appartenenza sia statale sia comunale per una gestione coordinata grazie al “Comitato di gestione dell’area archeologica di Rudiae” insediato lo scorso 11 agosto presso la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Brindisi e Lecce.

Per la programmazione delle attività e le prenotazioni si potrà consultare il sito web dedicato https://www.parcoarcheologicorudiae.it.

anfiteatro_di_Rudiae.jpg