14 MARZO 2019: GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO

Lecce - Soprintendenza

2019 - Convegno

In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio 2019, la Soprintendenza in collaborazione con l’Unisalento - Laboratorio didattico TASC presso l’insegnamento di Storia dell’arte contemporanea e Metodologia della ricerca - Dipartimento Beni Culturali e con il coinvolgimento di collezionisti privati e l’importante contributo offerto dall’azienda Leo Shoes s.r.l. di Casarano, inaugura il ciclo di incontri “14… finestre sul paesaggio”.

L’arte dei paesaggisti salentini diventa spunto di riflessione per stimolare l’attenzione sul paesaggio, sempre più vulnerabile per i gravissimi sfregi subiti a causa di una serie di avvenimenti - tra i quali la notevole pressione antropica e l’infezione da Batteriosi Xylella Fastidiosa - che stanno minando la sua stessa esistenza.

giornata nazionale del paesaggio 2019_Sidoti_01.jpg

Durante la Giornata si punta a stimolare una riflessione sul profondo mutamento dell’assetto di questo territorio, nella fondamentale necessità che le comunità ritrovino e riconoscano nel nuovo assetto paesaggistico le radici della loro identità, divenendo esse stesse parte attiva di tale cambiamento.

 

Il primo incontro, dedicato all’artista Stanislao Sidoti, prevede una conferenza a cura della dottoressa Daniela Rucco e l’esposizione di quattro opere con scorci di paesi salentini, case di campagna, paesaggi campestri pieni di verde, assolate marine.

 giornata nazionale del paesaggio 2019_Sidoti_02.jpg

Nella mattina del 14 marzo, la sede leccese della Soprintendenza sarà aperta e accoglierà gli alunni dell’Istituto Comprensivo ‘P. Stomeo – G. Zimbalo’ di Lecce che, nell’ambito del progetto “Alternanza Scuola-Lavoro” sviluppano la problematica del paesaggio; saranno illustrati loro gli esiti dell’attività svolta dall’ufficio a favore del paesaggio e le problematiche affrontate nell’attività di tutela. L’attività formativa che si propone, rivolta principalmente agli istituti scolastici, è incentrata sull’osservazione e la sensibilizzazione, con il fine di educare i giovani all’individuazione degli elementi costitutivi da preservare e di riflettere attorno al tema del paesaggio, al fine di individuare gli elementi detrattori da mitigare e/o rimuovere.

 

Giovedì 14 marzo ore 11,00

entrata libera
Lecce, Salone Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto 
Via Antonio Galateo, 2 

informazioni: 0832248311 

sabap-le@beniculturali.it

 

Foto:

S. Sidoti, “Strada di campagna”, pastello su carta, 28,5x45

S. Sidoti, “Tramonto sul mare”, pastello su carta, 33,5x46